AMMORTAMENTI ANCORA “SOSPENDIBILI”
Il Decreto Milleproroghe 2023 pubblicato in Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.303 del 29-12-2022 estende anche agli esercizi in corso al 31 dicembre 2023 il regime derogatorio di cui all’art. 60 com
Il Decreto Milleproroghe 2023 pubblicato in Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.303 del 29-12-2022 estende anche agli esercizi in corso al 31 dicembre 2023 il regime derogatorio di cui all’art. 60 com
Abbiamo pubblicato la nuova versione 2023 del Formulario societario della SRL.Oltre 50 formule, redatte in MSWord e quindi liberamente personalizzabili, tratte da casi reali, con verbali di assemblea
In vista della scadenza per la presentazione dell'Autodichiarazione degli Aiuti di Stato, fissata al 31 gennaio 2023, l'Agenzia delle Entrate ha aggiornato le FAQ sul tema. Uno dei chiarimenti forniti
Grazie alla semplificazione dei processi di pagamento automatizzati i rimborsi fiscali erogati a famiglie e imprese da parte dell’Agenzia delle Entrate avvengono in tempi molto più rapidi rispetto a p
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 2 del 3 gennaio 2023 è stato pubblicato il decreto MEF che proroga i termini di trasmissione al Sistema tessera sanitaria dei dati delle spese sanitarie (anno 2023) da part
L’Agenzia delle Entrate intende cedere, a titolo gratuito agli enti che ne faranno richiesta, le apparecchiature informatiche come PC, PC portatili e Server non più utilizzabili per le proprie attivit
L'Agenzia delle Entrate ha aggiornato le FAQ in tema di Autodichiarazione requisiti Temporary framework. In una di queste viene preso in considerazione il caso di un imprenditore individuale che, dopo
Con Provvedimento del 16 dicembre 2022 l'Agenzia delle Entrate ha approvato il modello per la richiesta di registrazione in modalità telematica degli atti privati (modello RAP) da compilare e inviare
L’esclusione dall’area della punibilità vale per le sole azioni che non pregiudicano l’attività di controllo e non incidono sulla determinazione della base imponibile, dell’imposta e sul versamento. L
I contribuenti che effettuano cessioni all'esportazione, cessioni intracomunitarie, ed operazioni assimilate possono avere rilevanti crediti di IVA nei confronti dell'Erario. Tali cessioni, infatti, s
Quando si parla di bilancio aziendale e gestione finanziaria, uno dei termini che emerge frequentemente è "ammortamento". ma cosa significa esattamente? e perché è così cruciale per qualsiasi attività
La locazione di immobili per brevi periodi a scopo turistico è una pratica sempre più diffusa. Per orientarsi tra le normative e gli adempimenti, è fondamentale che proprietari (locatori) e ospiti (co
Con la circolare Inail 27 ottobre 2023, n. 46, erano state fornite le indicazioni operative per l’assicurazione all’Inail dal 1° luglio 2023 dei lavoratori subordinati sportivi e dei titolari di rappo
Versamento da parte degli iscritti all'EPAP del secondo acconto pari al 35% dei contributi dovuti calcolati sulla medesima base imponibile del primo acconto.
Scade il termine, per gli iscritti all'EPAP, per l’invio del modello di comunicazione del reddito professionale.
Pagamento dei contributi minimi per l’anno 2025 per tutti gli i giornalisti iscritti all’Inpgi che, nel corso del corrente anno, abbiano svolto o abbiano in corso lo svolgimento di attività giornalist
Il Parlamento europeo e il Consiglio dell'Unione europea hanno approvato la proposta di direttiva sul rinvio dei termini (Stop-the clock Proposal) che ha l'obiettivo di rinviare le date di applicazion
L'Agenzia delle entrate-Riscossione ha inviato, entro lo scorso 30 giugno, la Comunicazione di riammissione alla “Rottamazione-quater”. La copia e i moduli di pagamento sono disponibili in area riserv
Ti abbiamo inviato un'email. Per attivare la newsletter clicca sul link che troverai nel messaggio, grazie!